Il diabete di tipo 1 è una fonte di preoccupazione costante per chi ne è affetto. Ma grazie all'open source i genitori, i pazienti e i produttori coinvolti sono in grado di migliorare la qualità della vita di queste persone in termini psicologici, fisici ed economici.

Dal video

The Nightscout Foundation

The Nightscout Foundation

Kate Farnsworth è una delle migliaia di genitori che è riuscita a restituire un po' di normalità alla vita di sua figlia grazie alle tecnologie basate su cloud di Nightscout per il controllo della glicemia da remoto. Kate è diventata una direttrice della fondazione e ora si dedica allo sviluppo di tecnologie open source per aiutare le famiglie come la sua.

Scopri di più su Nightscout

Open Insulin Foundation

Open Insulin Foundation

Anthony Di Franco ha fondato la Open Insulin Foundation con l'obiettivo di trasformare il modo di produrre ed erogare l'insulina. Insieme ai suoi colleghi, Anthony sta sviluppando sia un prodotto open source per l'insulina, sia un modello che i piccoli laboratori a proprietà locale possono sfruttare per replicarlo e commercializzarlo.

Scopri di più su Open Insulin

OpenAPS

OpenAPS

Quando da adolescente le è stato diagnosticato il diabete di tipo 1 Dana Lewis ha imparato a somministrarsi l'insulina in autonomia, non volendo mostrare a nessuno l'ingombrante kit che usava per le iniezioni. Oggi Dana è tra i creatori di OpenAPS, un sistema APS (Artificial Pancreas System) open source che automatizza la somministrazione di insulina per migliaia di utenti.

Scopri di più su OpenAPS

Tidepool

Tidepool

Non trovando gli strumenti giusti per gestire il diabete di tipo 1 di sua figlia undicenne, Howard Look ha deciso di fondare Tidepool e di svilupparne di nuovi. Ora questa organizzazione no profit sta lavorando per offrire un'app per dispositivi mobili, open source e regolamentata dall'FDA, in grado di gestire il monitoraggio del glucosio e la somministrazione di insulina.

Scopri di più su Tidepool

Immagine di Opening the loop

Scopri le altre esperienze

Common Connections

Making Robots Boring

Leila Takayama e Chris Nicholson spiegano perché è necessario che i robot riescano a svolgere le attività di tutti i giorni per poter esprimere a pieno il proprio potenziale.

Guarda il video

The Open Patient

Cosa succede quando i pazienti decidono di divulgare i propri dati e le proprie cure?

Guarda il video

E-nable

Una community globale di volontari che progettano, producono e distribuiscono gratuitamente protesi stampate in 3D open source.

Guarda il video


Logo Storie Open Source

Quale sarà la prossima storia?

Open Source Stories, una serie di contenuti originali Red Hat, riconosce il merito a chi sa innovare e condividere il potere dell'open source all'interno della propria attività.

Iscriviti alla newsletter

Il nostro impegno nei confronti dell'open source

Scopri di più sull'open source. Conosci il nostro modello di sviluppo dalla community alle aziende. Scopri l'Organizzazione Aperta.

Scopri di più sull'open source